
Esperti in interventi di risanamento radon art. 15 D. Lgs. 101/2020 Allegato II (direttiva 2013/59/ EURATOM, allegato XVIII)
Il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 in attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, ed alla Sezione I (disposizioni Generali) con l’art. 15 stabilisce le figure professionali che in virtù del proprio di studio e dei requisiti formativi di cui all’Allegato II possono essere considerate esperte in interventi risanamento radon.
Gli esperti in interventi di risanamento radon di cui alla direttiva 2013/59/ EURATOM, allegato XVIII secondo il punto 2 dell’allegato II di cui all’art. 15 definisce i requisiti minimi degli esperti in interventi di risanamento da radon.
Gli esperti in interventi di risanamento radon devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) abilitazione all’esercizio della professione di geometra, di ingegnere e di architetto;
b) partecipazione a corsi di formazione ed aggiornamento universitari dedicati, della durata di 60 ore, organizzati da enti pubblici, associazioni, ordini professionali su progettazione, attuazione, gestione e controllo degli interventi correttivi per la riduzione della concentrazione di attività di radon negli edifici;
c) fatto salvo quanto previsto dall’articolo 24, comma 3, del decreto legislativo 16 aprile 2016, n. 50, l’iscrizione nell’albo professionale.
L’associazione A.N.Te.S. in collaborazione con la Conf. Nazionale PMI Italia, ha organizzato un corso specifico di 60 ore in modalità E.Learning destinato ai professionisti di cui all’art. 15 del D. Lgs. 101/2020 e precisamente architetti, ingegneri e geometri. Sono purtroppo esclusi dall’elenco i periti edili e i geologi.
Il corso ed il programma del corso tecnici esperti in interventi di bonifica e mitigazione del rischio RADON è visibile all’indirizzo https://www.antesformazione.it/courses/corso-per-tecnici-esperti-in-interventi-di-bonifica-e-mitigazione-del-rischio-radon/ .
Coordinatore scientifico ed autore del corso Arch. Antonio D’Avanzo (esperto in interventi radon)
Tag:Radon