
Corso di aggiornamento ponteggiatore: salvataggio e recupero lavoratore in quota
Corso di aggiornamento ponteggiatore: modulo teorico pratico per il salvataggio e il recupero di un lavoratore in quota
MODULO TEORICO PRATICO CON ADDESTRAMENTO PER L’INTERVENTO DI SALVATAGGIO E RECUPERO IN QUOTA A SEGUITO DI CADUTA DALL’ALTO
Il corso di aggiornamento per addetti e preposti al montaggio e smontaggio dei ponteggi è organizzato dall’associazione ANTeS Tecnici della Sicurezza in collaborazione con la Confederazione Nazionale PMI ITALIA firmataria del CCNL del settore edilizio di cui ANTeS è Organismo di diretta emanazione.
Il corso si terrà a partire dal 21 marzo 2022 secondo il programma indicato.
Sede del Corso: Via Mario De Sena Sala Conf. PMI ITALIA
Info Tel.: 081.8235322 – 3777055678
e-mail: sicurezzalavoro@confpmiitalia.it – info.antes@gmail.com
La quota di partecipazione ricomprende la quota d’iscrizione al corso ed adesione all’associazione ANTeS/PMI-ITALIA
Coordinatore scientifico del corso: Arch. Antonio D’Avanzo
Docenti:
Arch. Antonio D’Avanzo (Modulo Teorico/Pratico)
Tutor d’aula
1) Prf.ssa Mariarosaria Cerciello
2) P. Ind.le Damiano D’avanzo
Durata del corso: Il corso ha una durata di 4 ore compreso le prove di addestramento
Programma del Corso di aggiornamento ponteggiatore (modulo di SALVATAGGIO E RECUPERO in quota):
I Dispositivi di Protezione Individuale di III categoria per lavori sui ponteggi
il rischio da sospensione inerte del lavoratore;
il recupero dell’infortunato nelle varie situazioni;
i principali strumenti ed attrezzature da utilizzare;
prova pratica di recupero dell’infortunato nelle diverse condizioni di lavoro
Forse ti potrebbe anche interessare: Corso di formazione ponteggiatori
Addetto al montaggio e smontaggio ponteggi 28 ore