Alla luce dei diversi DPCM sottoscritti e condivisi dalle parti sindacali, le imprese al fine di contenere e ridurre la diffusione della contaminazione del rischio epidemiologico indotto dal coronavirus, possono organizzarsi procedendo direttamente alla pulizia e sanificazione delle proprie attività. Le imprese, per poter risparmiare risorse economiche, all’interno della propria azienda, possono impiegare una o più persone adeguatamente formate nel merito delle corrette procedure per effettuare con efficacia le operazioni di pulizia e sanificazione del cantiere, delle attrezzature, delle superfici e dei servizi comuni.
Il corso di formazione predisposto dall’associazione ANTeS, mira a trasmettere le nozioni sulla sicurezza e la salute sul lavoro per formare la figura di addetto alla pulizia e sanificazione.
Programma
- Norme di igiene legate al D. Lgs. 81/2008 smi
- Identificazione delle imprese di pulizie e sanificazione
- L’art. 1 c. 1 del D.M. 7 luglio 1997, n. 274
- I processi di pulizia, disinfezione, disinfestazione e sanificazione
- Le diverse tecniche ed attrezzature per la sanificazione
- Misure preventive aziendali per il COVID-19;
- Il rischio chimico
- La Scheda di sicurezza dei prodotti chimici
- I DPI necessari per i lavori di pulizia e sanificazione
Il corso è svolto in collaborazione con la Confederazione Nazionale PMI ITALIA a cui l’Associazione ANTeS è federata.
Alla Fine del Corso sarà rilasciato certificato valido per l’attestazione dell’attività formativa svolta in E.learning modalità sincrona.
5,134 total views, 1 views today
Caratteristiche corso
- Lezioni 1
- Test 0
- Durata 2 ore
- Livello di abilità All levels
- Lingua Italiano
- Studenti 15
- Valutazioni Si